Lo Sporting Club Ostiense dedica, da sempre, la gran parte dei suoi 100.000 mq di estensione agli sport di squadra.
Nato nel lontano 1969, originariamente il centro disponeva, difatti, di un solo campo da basket, uno da calcetto e un piccolo chiosco.
E’ stata proprio la grande passione, tutta italiana, per il calcio ad accelerare la crescita dello Sporting Club Ostiense che, in poco tempo, si è evoluto fino a raggiungere le dimensioni odierne grazie alla realizzazione di ben 11 campi tra calcetto e calciotto!
LA CRESCITA DEGLI SPORT DI SQUADRA IN ITALIA
Gli sport di squadra sono caratterizzati dalla presenza di più giocatori che si sfidano per raggiungere un obiettivo comune. In questi sport, la collaborazione e la comunicazione sono fondamentali per la vittoria.
Inoltre offrono numerosi benefici, sia fisici che psicologici. A livello fisico, infatti, aiutano a migliorare la forma fisica, la coordinazione e la resistenza. A livello psicologico, invece, aiutano a sviluppare lo spirito di squadra, la leadership e la capacità di lavorare in gruppo.
Caratteristiche, queste, che li rendono perfetti, ad esempio, anche per attività di team building, tornei aziendali ed interaziendali.
Negli ultimi anni, gli sport di squadra stanno vivendo un periodo di crescita in Italia. Questo è dovuto a diversi fattori, tra cui la crescente diffusione di impianti sportivi, la maggiore attenzione al benessere fisico e la crescente voglia di socializzazione.
CALCETTO, CALCIOTTO, PADEL E PICKLEBALL: GLI SPORT DEL MOMENTO!
Se calcetto e calciotto sono tra gli sport più popolari al mondo, praticato da milioni di persone di tutte le età e capacità, il Padel ed il Pickleball sono senza dubbio molto più recenti.
Nati, per l’appunto, negli ultimi decenni, Padel e Pickleball stanno vivendo un fiorente periodo di crescita grazie alle caratteristiche del gioco stesso che li rende sport dinamici, facili da imparare e adatti a tutti!
Per cavalcare la passione del momento e fornire strutture sempre più aggiornate, lo Sporting Club Ostiense ha voluto dedicare spazio e infrastrutture a ciascuno di questi sport:
5 campi da calcetto;
1 campo da calcio a 6;
1 campo da calcio a 7;
4 campi da calciotto;
9 campi da padel di cui 2 coperti;
4 nuovissimi campi di pickleball;
oltre 40 spogliatoi corredati di docce ad acqua calda e phon;
due segreterie dedicate;
bar ristorante a bordo campo nell’area padel;
1500 posti auto interni gratuiti.